Calendario spettacoli
Sab, 14—Marzo—2026
Ore 20:00
Moto Contrario
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Immersiva
Stagione 2025/2026 - Immersiva
Biglietti
RiMe MuTe
Con il sostegno del Programma Regionale FESR del FVG 2021-2027
APERTURA BIGLIETTERIA
c/o Teatro Paolo Maurensig
(lunedì-mercoledì 17:30-19:30)
INFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Sab, 14—Marzo—2026
Ore 20:00
Moto Contrario
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Immersiva
Stagione 2025/2026 - Immersiva
Artisti
Quartetto Indaco
Eleonora Matsuno violino
Ida di Vita violino
Jamiang Santi viola
Cosimo Carovani violoncello
Serena Costalunga attrice
Nicoletta Oscuro attrice
Spettacolo
É un viaggio multisensoriale che esplora la musica come metafora dello smarrimento e della redenzione. La narrazione si sviluppa attraverso le parole di Clara Wieck-Schumann, moglie del compositore Robert Schumann, e di Sarah Kim-Cross, violinista anglo-coreana che condivide la sua esperienza personale nella lotta contro le difficoltà legate alla salute mentale. Due vissuti lontani nel tempo e nello spazio, ma che si incontrano lungo un comune percorso emotivo. La musica di Robert Schumann, che negli ultimi anni fu ricoverato nell’ospedale psichiatrico di Endenich e cercò di dare voce al proprio tormento interiore attraverso la composizione, si intreccia con le musiche originali e gli arrangiamenti composti per l’occasione da Cosimo Carovani, violoncellista del Quartetto Indaco. Il risultato prende forma attraverso le immagini evocative dell’artista Letizia Castellano, dando vita a un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi e porta lo spettatore a confrontarsi con uno dei temi più delicati e attuali del nostro tempo.
Scaletta
musiche di C. Carovani, R. Schumann, C. Wieck-Schumann

