_BACHECA
14 Gennaio 2025

DOPPIO OPEN- DAY A COLUGNA DI TAVAGNACCO


LEGGI TUTTO
_BACHECA
10 Gennaio 2025

IL PRESTIGIOSO ENSEMBLE CECO FESTEGGIA I NOVANT’ANNI DALLA SUA FONDAZIONE SUI PALCHI DI TUTTA EUROPA


LEGGI TUTTO

Progetti

prospettive sonore

 
Per chi Crea – Siae
prospettive

Prospettive Sonore è un progetto di residenza artistica per sei giovani compositori di musica classica contemporanea, selezionati mediante bando, finalizzato alla formazione musicale specifica e allo sviluppo delle creatività individuali dei partecipanti e alla realizzazione, esecuzione, registrazione e produzione discografica delle nuove composizioni musicali prodotte. Le nuove opere musicali dovranno coniugare la scrittura per alcuni strumenti determinati (violino, violino piccolo, percussioni, chitarra elettrica, basso elettrico, clarinetto), le nuove tecnologie (live-electronics) e utilizzare tracce sonore rielaborate provenienti da ambienti naturali ancora pressoché incontaminati del territorio e/o altri in cui ci sono interazioni con l’uomo. Tema principale del progetto e delle nuove composizioni sarà l’ambiente e le sue sonorità.

Durante la residenza i vincitori del bando affronteranno un percorso di lezioni frontali, laboratori, uscite e seminari
curati da docenti di spicco del panorama musicale contemporaneo e si
immergeranno in contesti di particolare interesse naturalistico,
ricercando e catturando le peculiarità sonore che li animano. Ai
selezionati verranno insegnate le modalità di acquisizione,
manipolazione e integrazione in tracce multimediali di tali sonorità
all’interno delle partiture.

Prospettive sonore ha fra le finalità la sensibilizzazione verso le tematiche di salvaguardia e tutela ambientale attraverso la personale rielaborazione musicale di tracce sonore naturali e di origine antropica da parte dei compositori.

INFORMAZIONI

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

4ComTav
logo mic - bn
logo aiam_ok
ISF_logo_cmyk_solo_scritta_su_4_righe_DEF
fondlogo

GLI SPONSOR

Civibank_Logo_Gruppo_bn
LogoOasi
Biasinnew

I MECENATI

Nanino s.r.l.



 

High Energy Technologies s.r.l.

 

Sinergie Consulenti

del Lavoro Associati

 

Oro Caffè s.r.l.

 

Ringraziamo tutti i Mecenati

che sono voluti rimanere

anonimi

Danieli & C. 

Officine Meccaniche S.p.A.

 

Luisa Simoncini 

 

 

FONDAZIONE LUIGI BON ETS
 
Via Patrioti, 29

33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X