_BACHECA
29 Settembre 2023

LA MUSICA PER TUTTI ALLA FONDAZIONE LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
20 Settembre 2023

LA BELLEZZA PER TUTTI


LEGGI TUTTO

Corsi di musica

Scopri tutti gli insegnanti

Enrico Leonarduzzi

Sassofono 

classico

Enrico Leonarduzzi  è un saxofonista italiano classe 1999.

Nel 2019 completa i primi studi accademici presso il Liceo Musicale Carducci Dante di Trieste sotto la guida del M. Alex Sebastianutto. Nell’anno 2021 studia all’Akademia Muzyczna Im. Stanisława Moniuszki a Danzica (Polonia) dove si perfeziona con il M° Szymon Zawodny. Nel 2022 si laurea in Saxofono con il massimo dei voti e lode sotto la guida del M° Marco Gerboni.

Co-fondatore del Satèn Saxophone Quartet considerato attualmente uno dei quartetti più in vista all’interno della nuova generazione di saxofonisti. Assieme a quest’ultimo risulta vincitore di borse di studio e concerti premio in tutti i concorsi in cui ha partecipato e mantiene attività concertistica, didattica e di valorizzazione del saxofono in Italia e all’estero.

Come solista risulta  finalista e secondo classificato al Roma3 Sax Competition ( presidente di commissione M° Mario Marzi ) , inoltre vincitore di sei 1° premio: Massa Carrara MS 2019, Legnago VR 2019, Piove di sacco PD 2019, Trieste TS 2019, Piove di Sacco PD 2022, Empoli FI 2023. Risulta inoltre vincitore alle audizione d’orchestra “ONCI” con la quale si esibisce a luglio 2023 in diretta RAI 1.  Sempre in ambito orchestrale nel 2022 collabora con l’orchestra del teatro lirico di Cagliari diretta dal M°Wayne Marshall.

Vanta concerti per importanti stagioni concertistiche e congressi tra le quali “Roma 3”, “Gran Canaria Saxophone Festival”, “Termoli Musica” “Nei suoni dei luoghi”,  “Società dei concerti di Trieste” “III Polski Kongres Poznań” “Carniarmonie”, questo anche frutto di selezioni presiedute da affermati musicisti sul panorama internazionale quali Enrico Bronzi, Stefan Milenkovich, Claudio Mansutti.

Dal 2020 è direttore artistico del festival “International Saxophone Days” che si svolge con cadenza annuale a Ragogna (UD) nel cuore del FVG collinare e richiama a se studenti, appassionati e saxofonisti di fama internazionale.

Suona in diversi ensemble ( Duo sax/pianoforte, Quartetto d’archi e sassofono, duo sax/fisarmonica, Quartetto di sassofoni)  sfruttando al massimo la versatilità del saxofono attraverso un repertorio solistico e cameristico che spazia dalle trascrizioni alla musica originale.

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X