_BACHECA
29 Settembre 2023

LA MUSICA PER TUTTI ALLA FONDAZIONE LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
20 Settembre 2023

LA BELLEZZA PER TUTTI


LEGGI TUTTO

Corsi di musica

Scopri tutti gli insegnanti

annamaria dell'oste

Canto lirico

Sin dal suo debutto al Teatro Verdi di Trieste avvenuto nel 1995 con l’Orfeo ed Euridice di Gluck (Amore, dir. Peter Maag), ha dimostrato spiccate doti vocali e di attrice che ne fanno, oggi, un’artista tra le piú affermate della sua generazione. Nel dicembre 1996 inaugura la stagione del Teatro alla Scala di Milano con L’Armide di Gluck sotto la bacchetta di R. Muti. Successivamente intraprende una brillante carriera in tutto il mondo con direttori come: R. Abbado, D. Gatti, J. Lopez-Cobos, Z. Mehta, R. Muti, G. Noseda, E. Pidò, D. Renzetti, W. Sawallisch, A. Zedda, A. Pappano e B. Campanella. Si è esibita presso le sale più importanti del mondo, tra cui: Wiener Staatsoper di Vienna, Staatsoper di Berlino, Covent Garden di Londra, Opera Bastille di Parigi e Liceu di Barcellona. Tra i ruoli interpretati da Annamaria Dell’Oste si ricordano: Adina ne L’elisir d’amore, Costanze ne Il ratto dal serraglio, Despina nel Così fan tutte, Zerlina e Donna Anna nel Don Giovanni, la Contessa di Folleville ne Il viaggio a Reims, Amina ne La Sonnambula, Lucia nella Lucia di Lammermoor, Norina nel Don Pasquale, Musetta nella Bohéme, Olimpya e Antonia ne       Le Contes d’Hoffmann, Eudoxie ne La Juive, Violetta ne La Traviata, Gilda nel Rigoletto, Amenaide nel Tancredi, Sophie nel Rosenkavalier, Marguerite nel Faust.

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X