_BACHECA
24 Ottobre 2022

PRESENTATA LA STAGIONE 2022-2023 DEL TEATRO LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
10 Ottobre 2022

IN SCENA “IL LAVORO NUOCE…”


LEGGI TUTTO

Elenco Produzioni

PIERLUIGI ROJATTI

Violoncello

DANIELE BOIDI

Violino

DUO ROJATTI - BOIDI

PROGRAMMA

L. van Beethoven

Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in sol minore op. 5 n. 2

 

F. Mendelssohn B.

Lied ohne Worte in re maggiore per violoncello e pianoforte op. 109 MWV Q34

 

F. Mendelssohn B.

Sonata n. 2 in re maggiore per violoncello e pianoforte op. 58 MWV Q32

Daniele Boidi

Daniele Boidi, nato a Genova nel 1997, consegue la Laurea di I Livello in Pianoforte nel 2017 col massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila sotto la guida di Orazio Maione. 

Precedentemente ha studiato con Giorgio Lovato e con Giovanni Baffero presso il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, istituzione che ha rappresentato in più occasioni, anche come vincitore del “Premio Fabris” e come solista con l’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani per l’anteprima del “Mittelfest” presso il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”. 

Attualmente frequenta il Biennio Specialistico con Elena Matteucci presso il Conservatorio dell’Aquila e contemporaneamente studia con Alessandro Taverna presso la Scuola di Perfezionamento della Fondazione Musicale S. Cecilia di Portogruaro e con Carlo Guaitoli nell’ambito del “Festival della Piana del Cavaliere”; da ottobre 2016 è allievo di Leonid Margarius all’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola.

Frequenta inoltre il corso biennale internazionale di musica da camera presso l’Accademia Sherazade di Roma con l’Avos Piano Quartet dove approfondisce il repertorio per duo pianistico e trio con violino e viloncello. 

Vincitore di numerosi concorsi pianistici internazionali, ha iniziato una brillante attività solistica e cameristica, in duo pianistico con il fratello Luciano, per rassegne musicali e festival di rilievo nazionale. In duo col fratello ha suonato il Concerto per due pianoforti e orchestra di Poulenc con l’Orchestra del Conservatorio de L’Aquila sotto la direzione del Maestro Aurelio Canonici.

Ha inoltre ottenuto la menzione speciale al “Premio Pianistico Lamberto Brunelli”, riservato ai 12 migliori diplomati dei Conservatori italiani.

Oltre che in duo col fratello, collabora stabilmente con il violoncellista Pierluigi Rojatti, il violinista Ales Lavrencic e l’eufonio Giacomo Marcocig; ha ottenuto un contratto come pianista accompagnatore presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine a partire da gennaio 2018.

Pierluigi Rojatti

Pierluigi Rojatti, classe 1996. Nell’anno 2015 consegue il diploma di maturità liceale con votazione100/100, successivamente si laurea in Violoncello con il M° Walter Vestidello presso il conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto con il massimo dei voti.

Si perfeziona anche con lo strumento barocco diventando il violoncellista del “Ensemble super Flumina Babylonis”. Ha frequentato la classe di Composizione contrappunto e fuga della classe del M° Renato Miani presso il conservatorio J. Tomadini di Udine.

Ha frequentato il Corso di perfezionamento di Violoncello del Mº Christian Bellisario presso l’Accademia di Imola nell’anno 2012, segue regolarmente Masterclass del M° Enrico Bronzi e Damiano Scarpa e ha studiato preso il Royal Irish Accademy of Music di Dublino con Annette Cleary.

Grazie alla formazione con William Butt e Domenico Nordio svolge un’intensa attività cameristica di duo, di trio, quartetto e quintetto esibendosi nei maggiori festival nazionali ed internazionali.

Si esibisce inoltre con molte formazioni orchestrali, giovanili e professionali.

Nell’estate del 2016 ha partecipato ad una incisione per la prestigiosa etichetta discografica Deutsche Grammophon. 

 

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X