_BACHECA
24 Ottobre 2022

PRESENTATA LA STAGIONE 2022-2023 DEL TEATRO LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
10 Ottobre 2022

IN SCENA “IL LAVORO NUOCE…”


LEGGI TUTTO

Attività didattiche

MASTERCLASS

2022/2023

A seguire tutte le informazioni per la Masterclass di Musica da Camera 2022/2023 dallo studio alla professione e la Masterclass per Piccoli Cameristi

Musica da Camera dallo studio alla professione

Formazioni

Gruppi già formati o in via di formazione;
singoli strumentisti verranno presi
in considerazione
in caso di possibile abbinamento con un collega

Giovani artisti

di età compresa tra i 18 e i 30 anni
(sono possibili deroghe
sull’età a discrezione della commissione)

Docente

prof.ssa Federica Repini
Curriculum

LEZIONI

DURATA

circa 2 ore

FREQUENZA

da novembre 2022 a luglio 2023

CANDIDATURA

ENTRO IL 24/10/2022

inviare un'email a
didattica@fondazionebon.com con:
-nominativo di ogni singolo
-partecipante e/o dell’ensemble
-dati anagrafici di ogni singolo partecipante
-recapito telefonico
-strumento suonato
-breve curriculum
-programma musicale da eseguire

AUDIZIONI

VOLANTINO

Scarica il file

INFORMAZIONI

didattica@fondazionebon.com
0432 543049

La quota di frequenza per l’intero corso è di 400 € per ciascun singolo componente dell’ensemble.
Dal trio a più componenti, la quota è di 300 € per ogni musicista.

La disponibilità alla frequenza fa riferimento al periodo da novembre 2022 a luglio 2023,
secondo un calendario concordato con la docente. L’eventuale assenza durante il periodo non verrà rimborsata.

I gruppi che raggiungeranno un livello professionale adeguato saranno invitati a svolgere più concerti
in Festival e stagioni concertistiche professionali, ove sarà previsto un compenso.

Ogni anno verrà organizzato un incontro/lezione con un artista di caratura internazionale: per il 2023 sarà con il pianista Alexander Lonquich. 

Concluse le iscrizioni, ad ogni singolo candidato verrà comunicato il calendario delle selezioni.

Le selezioni si svolgeranno presso la Fondazione Luigi Bon e i partecipanti dovranno presentare un programma della durata
minima di 20 minuti, che la commissione ascolterà per il tempo che riterrà necessario;
la commissione si riserva la facoltà, se necessario, di dare la possibilità ai gruppi di presentare il proprio programma tramite un video.

 

BORSA DI STUDIO MUNARI-VOLPINI

La Fondazione Luigi Bon istituisce 2 Borse di Studio Munari-Volpini in ricordo di Luigi Bon.

Le borse di studio sono rivolte a 2 gruppi di musica da camera, composti da musicisti che formino un gruppo che vada dal trio al sestetto con o senza pianoforte.

La borsa di studio consiste nella frequenza gratuita dell’ensemble al corso di perfezionamento di musica da camera organizzato dalla Fondazione Luigi Bon da novembre 2022 a luglio 2023 per un minimo di 10 lezioni organizzate ogni 2 settimane o con cadenza da stabilire con la segreteria didattica. L’ensemble vincitore della borsa di studio avrà diritto allo svolgimento di 2/3 concerti con regolare compenso. L’ensemble vincitore della borsa di studio avrà diritto all’alloggio gratuito, se fosse necessario, sia per le lezioni che per i concerti in accordo con la direzione della Fondazione.

L’eventuale assenza durante le lezioni farà decadere il diritto alla borsa di studio con il conseguente pagamento dell’intera retta. 

ASSEGNAZIONE

Borsa di studio completa: Trio Eris

Borsa di studio al 50 % : Duo Calligaris-Ilienko, Duo Leonarduzzi-Gubian, Duo Conte-Ballarin, Trio Chiarato-Rojatti-Martinello, Trio Cecino-Jin-Roveda

PER PICCOLI CAMERISTI

Formazioni

Gruppi già formati o in via di formazione;
anche singoli strumentisti

Allievi

tra gli 11 e i 18 anni
della Fondazione stessa, delle Scuole
di Musica e delle Scuole di Secondarie
ad indirizzo musicale.

Docente

prof.ssa Federica Repini
Curriculum

LEZIONI

DURATA

minimo 1 ora e 30 minuti / 2 ore

FREQUENZA

da novembre 2022 a giugno 2023

DOCENZA

ENTRO IL 24/10/2022

inviare un'email a
didattica@fondazionebon.com con:
-nominativo di ogni singolo
-partecipante e/o dell’ensemble
-dati anagrafici di ogni singolo partecipante
-recapito telefonico
-strumento suonato

AUDIZIONI

VOLANTINO

Scarica il file

INFORMAZIONI

didattica@fondazionebon.com
0432 543049

La quota di frequenza per l’intero corso è di 180 € per ciascun singolo componente del gruppo.
La tariffa è di 150 € per gli allievi della Fondazione Luigi Bon.

La disponibilità di frequenza deve essere, indicativamente, quindicinale nel periodo da novembre 2022 a giugno 2023.
L’eventuale assenza, durante il calendario concordato, non verrà rimborsata.

Concluse le iscrizioni, è previsto un incontro per capire il livello di studi raggiunto e il possibile repertorio. 

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X