_BACHECA
29 Settembre 2023

LA MUSICA PER TUTTI ALLA FONDAZIONE LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
20 Settembre 2023

LA BELLEZZA PER TUTTI


LEGGI TUTTO

Corsi di musica

Scopri tutti gli insegnanti

alex sebastianutto

Saxofono

Si diploma in saxofono al “Conservatorio J. Tomadini” di Udine con il massimo dei voti e consegue il Master in “Didattica della musica strumentale”.
Sotto la guida del m° Marco Gerboni, al Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara ottiene il Master in “Saxofono” con il massimo dei voti e la lode. Consegue il Master in “Musica da camera” con il massimo dei voti.
Presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano si perfeziona con il m° Jean Marie Londeix e ulteriori docenti di fama internazionale.
Vincitore del 1° Premio in 12 Concorsi Nazionali ed Internazionali si è esibito in prestigiosi festival in Italia ed all’estero tra i quali: “World Saxophone Congress”; “Biennale di Venezia”; “Ravenna Festival”; “Stage Internazionale del Saxofono”; “39th Navy Band International Saxophone Symposium”. 

Nel 2019 viene invitato a Taiwan dove tiene una serie di masterclass e concerti in varie Università.
Ha collaborato con: “Orchestra Filarmonica Veneta”; “FVG Mitteleuropa Orchestra”; “Orchestra del Teatro Verdi di Trieste”; “Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari”; “Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli”; FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana”; “Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice di Venezia”; “Berliner Symphoniker Orchestra”; “Orchestra di Padova e del Veneto” sotto la guida di direttori quali Enrico Bronzi, Daniel Oren e Wayne Marshall.
Come solista si è esibito con: “Orchestra I Virtuosi d’Aquileia”; “Orchestra dell’Accademia d’Archi Arrigoni”; “FVG Mitteleuropa Orchestra”; “FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana” e con ulteriori orchestre a fiato e formazioni cameristiche.
Gli sono stati dedicati brani da compositori quali Renato Miani, Lamberto Lugli, Pepito Ros, Simone Movio, Paolo Ugoletti, Damiano Lazzaron, Raffaele De Giacometti, Massimiliamo Messieri, Marco Molteni, Leonardo Schiavo, Stefano Ianne, Daniel Hurtado (Venezuela), Stephen Melillo (USA) e Christian Lauba (Francia).
Ha diverse registrazioni televisive (RAI e Mediaset – Canale 5), radiofoniche (Radio 3), discografiche (“Intersections”, 2011; “Faces”, 2011; “Zahir”, 2013; “Viaje”, 2016; “Solo”, 2017; “Freedom”, 2021) . Ha collaborato a fianco di artisti come Tosca, Antonella Ruggero, Matteo Setti, Luisa Cottifogli, Milva, Elisa e The Kolors.
È fondatore e direttore artistico del “Pontebba Saxophone Festival”. Nel 2020 scrive e pubblica il “Manuale del Saxofono”, opera didattica contenente indicazioni tecniche e metodologiche riguardanti lo studio del saxofono.
Attualmente è docente di saxofono presso il “Liceo Musicale C. Percoto” di Udine. È artista Selmer, D’Addario e LeFreque.

SCOPRI DI PIÙ SULL’INSEGNANTE

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X