SCOPRIRE

  • Calendario
  • Bacheca
  • Produzioni
  • Progetti

SAPERE

  • Elenco attività
    • Musica in fasce
    • Centro per l’infanzia a indirizzo artistico musicale
    • Singing in English
    • Corsi e percorsi di musica
    • Musica d’insieme
    • Musica da camera e interpretazione musicale
    • Corsi di teatro
    • Corsi e attività per i più grandi
    • Masterclass di Musica da Camera
    • Formazione docenti
  • Insegnanti

FONDAZIONE

  • Fondazione Luigi Bon
  • Info Biglietteria
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
_BACHECA
17 Dicembre 2020

Open Day alla Città dell’Arte e della Musica – Centro Infanzia ad indirizzo artistico-musicale


LEGGI TUTTO
_BACHECA
22 Ottobre 2020

La vincitrice del Premio Fatima Terzo al Teatro Luigi Bon


LEGGI TUTTO
Teatro Fondazione Luigi Bon
  • Home
  • Musica da camera e interpretazione musicale
  • Privacy Policy
  • Musica d’insieme
  • Stagione 2019-2020
  • Armonie in Città
  • I Concerti del Venerdì
  • Musica a Pagnacco
  • Note di Natale
  • Contatti
  • Form di prenotazione
  • Events
  • Flashmob musicale
  • Bacheca
  • Corsi e attività per i più grandi
  • Centro per l’infanzia a indirizzo artistico musicale
  • Calendario
  • Masterclass di Musica da Camera
  • Spettacoli 2020
  • Insegnanti
    • Mara Carpi
    • Marco Bianchi
    • Margherita Cossio
    • Marina Borgone
    • Mauro Darpin
    • Michela Gani
    • Michele Pirona
    • Paolo Mestroni
    • Paolo Viezzi
    • Renato Strukelj
    • Adolfo Del Cont
    • Sara Papinutti
    • Alex Sebastianutto
    • Andrea Liani
    • D’Agostini – Ordiner
    • Andrea Musto
    • Anna Mindotti
    • Annamaria Dell’Oste
    • Christian Sebastianutto
    • Claudio Mansutti
    • Luca Bastiancig
    • Luca Colussi
    • Luca Zalateu
    • Luisa Valeria Carpignano
    • Maddalena Vitiello
    • Manuela Mansutti
  • Art Bonus regionale
  • Art Bonus
  • Elenco attività
  • Tecniche di Musicoterapia e Creatività Musicale
  • Fondazione Luigi Bon
  • Corsi e percorsi di musica
  • Formazione docenti
  • Eduardo Cervera
  • Elsa Martin
  • Eugenio Azzola
  • Federica Repini
  • Ferdinando Mussutto
  • Progetti
  • Corsi di teatro
  • Singing in English
  • La nostra città per Gianni Rodari.Un giorno di racconti.
  • Produzioni
    • Cantiere dell’Arte
    • ViDeM Concerti e incontri didattici / Konzerte und Musikpädagogik
    • Duo Mikros
    • Orchestra Heuropen
    • Duo Papinutti Pérez tedesco
    • Duo Rojatti – Boidi
    • Trio Scudeller Baldizzi Cecino
    • Duo Nachtigall
    • Prospettive Sonore
    • Cantiere dell’Arte – Carniarmonie 2016
    • ViDeM Straße der Musik / Via della Musica
  • Musica in fasce
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • SAPERE
    • Elenco attività
    • Musica in fasce
    • Centro per l’infanzia a indirizzo artistico musicale
    • Singing in English
    • Corsi e percorsi di musica
    • Musica d’insieme
    • Musica da camera e interpretazione musicale
    • Corsi di teatro
    • Corsi e attività per i più grandi
    • Insegnanti
  • SCOPRIRE
    • Calendario
    • Bacheca
    • Produzioni
    • Progetti
  • FONDAZIONE
    • Fondazione Luigi Bon
    • Info Biglietteria
    • Contatti

Lo Staff


Claudio Mansutti

Direzione Artistica
direttore@fondazionebon.com

Federica Repini
Assistenza alla Direzione Artistica

Stefano Gorasso
Progetti Speciali

Cristina Novelli – Elena Paravano
Amministrazione

Elena Paravano – Michela Pascoli
Segreteria
Biglietteria

FONDAZIONE LUIGI BON

Associazione delle istituzioni prima di beneficenza ed istruzione, poi di educazione ed istruzione.
Denominazione un po’ complicata, ma che da oltre mezzo secolo sta ad indicare tutte le iniziative sociali della piccola comunità di Colugna.

Istituzioni libere, autonome, spontaneamente nate e difese in associazione con il centro sociale polifunzionale della Fondazione “Luigi Bon”, patrimonio reso solido e fiorente dall’avvedutezza amministrativa di chi s’è preso l’incarico della gestione con tanta buona volontà e con tanto entusiasmo nel fare cosa utile alla comunità di Colugna senza interessi di parte.

Con l’orgoglio friulano del fare da soli.

La sede / Colugna

Per il luogotenente della Serenissima prima era una Villa, poi Comune e Contea, per Napoleone distretto “Cantone” della città di Udine, per l’Austria e l’Italia parte del Comune di Feletto e dal 1927 frazione del Comune di Tavagnacco; Colugna si chiama così dal secolo XIII (la sua Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è stata edificata nel 1384 e subì un incendio dai Turchi nel 1477). Non è però da escludere che la località in riva al Torrente Cormôr fosse denominata così sin dall’età romana, traendo la derivazione da Colònia (oggi Colonìa), toponimo romano di proprietà prediale. Nel 1600 la Villa di Colugna (139 abitanti) viene acquistata da Valentino conte di Lovaria e nel 1648 dal bergamasco Giovanni Maria Beretta, il cui nipote Francesco Giovanni (n. 1678, m. 1768) è nominato conte di Colugna.

Nel secolo XIX gran parte della zona è di proprietà di Antonio e di Leonardo Rizzani, la cui impresa edile nel 1870 costruisce l’acquedotto che da Lazzacco, attraverso Colugna, porta l’acqua a Udine.
Nel 1884 Colugna (510 abitanti) subisce i primi effetti dell’industrializzazione del territorio udinese: una comunità di operai e di tecnici piemontesi costruisce e pone in attività due stabilimenti del Cotonificio Udinese, utilizzando l’energia prodotta dai salti d’acqua sul Canale Ledra-Tagliamento. I due stabilimenti vengono collegati fra loro con una ferrovia che attraversa il letto del Cormôr.

Nel 1889 dalla Stazione ferroviaria di Udine giunge a Colugna la linea tramviaria che s’inoltra a S. Daniele del Friuli. La fermata posta ad eguale distanza tra i due abitati, è alla “Stazione Colugna-Casali dei Rizzi”. E nel 1894 sorgono, primi in Friuli, la fanfara e il coro del paese.

• La storia
• Luigi Bon
• Centro sociale
• La scuola di orientamento musicale
• La scuola di educazione musicale
• La scuola di disegno
• La filodrammatica
• L’asilo infantile
• La sezione rurale
• I gruppi sportivi

  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ORGANI SOCIALI
  • COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici da pubbliche amministrazioni 2019
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici da pubbliche amministrazioni 2018
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici da pubbliche amministrazioni 2017

Bilancio 2016
Bilancio 2017
Bilancio 2018
Bilancio 2019

 

Procedura d'accesso secondo Protocollo Covid-19

Ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge n. 91 dell’8 agosto 2013
convertito con Legge n. 112 del 07 ottobre 2013, si forniscono i seguenti nominativi:

 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

nominato con delibera dell’Assemblea Ordinaria del 28/03/2019
incarico triennale a titolo gratuito

 

Andrea Giavon Presidente
nominato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 05/04/2019
Nato a Udine (UD) il 05-11-1957

CV Andrea Giavon

 

Luciano Di Bernardo Vice Presidente
Nato a Cavasso Nuovo (PN) il 06-02-1947

 

Nadia Cijan Consigliere
Nata a Losanna (Svizzera) il 04/03/1964

 

Nicola Cossar Consigliere
Nato a Ruda (UD) il 03/01/1954

 

Stefano De Carne Consigliere
Nato a Bolzano (BZ) il 12/08/1971

 

Luisa Simoncini Consigliere
Nato a Udine il 15/06/1954

 

Christian Tomandini Consigliere
Nato a Udine (UD) il 6/05/1971

 

Mario Pezzetta Consigliere 
Nato a Tricesimo il 10/05/1949

*I consiglieri e revisori dei conti non percepiscono alcun compenso né rimborso spese.

DIRETTORE

Claudio Mansutti
assunto a tempo indeterminato a partire dal 6 aprile 2006 con compenso annuo lordo di euro 47.178,64

CV Claudio Mansutti

COLLEGIO REVISORE DEI CONTI

nominato con delibera dell’Assemblea Ordinaria del 28/03/2019
incarico triennale a titolo gratuito

Ruggero Baggio Presidente
Nato a Buja (UD) 14/04/1961

Facini Laura Revisore
Nata a Udine il 10/03/1965

Ribis Nicoletta Revisore
Nato a Udine (UD) il 07/09/1964

*I consiglieri e revisori dei conti non percepiscono alcun compenso né rimborso spese.

 

RESTA AGGIORNATO

Art Bonus 

 
logo-artbonus-pdf - Copia
Art Bonus Fvg - logo - vuotot

Sostenitori

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)
P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
F +39 0432 410706
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com
Privacy Policy

Ci trovi qui

Facebook Instagram Whatsapp

SAPERE

  • Elenco attività
    • Musica in fasce
    • Centro per l’infanzia a indirizzo artistico musicale
    • Singing in English
    • Corsi e percorsi di musica
    • Musica d’insieme
    • Musica da camera e interpretazione musicale
    • Corsi di teatro
    • Corsi e attività per i più grandi
    • Masterclass di Musica da Camera
    • Formazione docenti
  • Insegnanti
Menu
  • Elenco attività
    • Musica in fasce
    • Centro per l’infanzia a indirizzo artistico musicale
    • Singing in English
    • Corsi e percorsi di musica
    • Musica d’insieme
    • Musica da camera e interpretazione musicale
    • Corsi di teatro
    • Corsi e attività per i più grandi
    • Masterclass di Musica da Camera
    • Formazione docenti
  • Insegnanti

SCOPRIRE

  • Calendario
  • Bacheca
  • Produzioni
  • Progetti
Menu
  • Calendario
  • Bacheca
  • Produzioni
  • Progetti

FONDAZIONE

  • Fondazione Luigi Bon
  • Info Biglietteria
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
Menu
  • Fondazione Luigi Bon
  • Info Biglietteria
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
© Copyright - Teatro Fondazione Luigi Bon - Enfold Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto

Questo sito web utilizza cookies tecnici necessari al funzionamento.

OKLeggi

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
X