
INFO SEGRETERIA
CENTRO PER L’INFANZIA
Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalle 15.00 alle 17.00
0432 543049
Centro per l’Infanzia
a indirizzo Artistico-Musicale
Il Centro per l’Infanzia a indirizzo artistico-musicale è l’ultima novità della filiera educativa della Fondazione.
Questo progetto pedagogico si ispira a tre eccellenze internazionali per l’educazione dai 3 ai 6 anni, come il Reggio Emilia Approach, il Musikkindergartne Berlin, la Life Skills Education che saranno integrati in un primo e unico caso nazionale.
La mission della proposta educativa è quella di accogliere nella vita quotidiana la complessità del reale rendendola fruibile ai bambini, attraverso la costante ricerca della ricchezza e della bellezza che essa porta con sé, mantenendo viva la scintilla del piacere alla scoperta, lo stupore del conoscere.
Un processo che valorizza gli interessi dei bambini e i loro autonomi percorsi di apprendimento, offrendo una molteplicità di linguaggi (musica, arti grafiche e pittoriche, scultura di creta, angolo della luce, danza, teatro) e dedicando costante attenzione al benessere relazionale attraverso il lavoro di gruppo e alla vita comunitaria.
A conferma della qualità di questo originale progetto, alcuni grandi artisti internazionali come Mario Brunello e Grigory Sokolov hanno dimostrato il loro sostegno incontrando, in delle speciali giornate, gli allievi del Centro Infanzia.
DURATA
Da settembre a giugno
ORARI
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00
INSEGNANTI
Elisa D’Agostini – Responsabile didattica
Giada Matricardi
Emanuela Manca
Suomi Vinzi
Emanuela Ventroni
Jana Podbrscek
SERVIZI
Pre accoglienza dalle 7.30
Post accoglienza fino alle 17.00
Mensa interna con cucina
e menù dedicati
ATTIVITÀ
Atelier del suono e della musica
Atelier artistico
Atelier della luce
Atelier del verde
Atelier del gusto
Spazio teatro
Danza emotiva e movimento creativo
Angolo della scienza
Percorsi di educazione all’emozione
