Calendario spettacoli
Sab, 22—Marzo—2025
Ore 20:30
Concerto di Primavera
Teatro Paolo Maurensig- Feletto Umberto
Rassegna:
Stagione 2024/2025 - Concerti immersivi
Stagione 2024/2025 - Concerti immersivi

Biglietti
RiMe MuTe
Con il sostegno del Programma Regionale FESR del FVG 2021-2027
INFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Sab, 22—Marzo—2025
Ore 20:30
Concerto di Primavera
Teatro Paolo Maurensig- Feletto Umberto
Rassegna:
Stagione 2024/2025 - Concerti immersivi
Stagione 2024/2025 - Concerti immersivi
Artisti
PIANO HEXAGON
Ferdinando Mussutto pianoforte e maestro concertatore
Matteo Di Bella, Ilaria Loatelli, Francesca Sperandeo, Matteo Andri, Carolina Pérez Tedesco pianoforte
Spettacolo
Nel 2023 nasce in Friuli Venezia-Giulia un nuovo progetto “multi-pianoforte”: si tratta di Piano Hexagon, un gruppo di sei pianisti composto da Matteo Andri, Ilaria Loatelli, Carolina Perez-Tedesco, Francesca Sperandeo, Matteo di Bella e Ferdinando Mussutto, coordinatore e direttore dell’ensemble. Il progetto proposto dai sei musicisti si intitola “Dancing Pianos” e raccoglie una scelta di composizioni accomunate da un fil-rouge rappresentato dai ritmi di danza dal ‘700 alla Disco Dance degli anni ’70, riproposte grazie a nuovi arrangiamenti originali che mettono in evidenza la spettacolarità della formazione e le capacità tecniche degli esecutori.
Il programma partirà dalla celebre “Marche pour la cérémonie des Turcs” di J. B. Lully, cui seguirà una rielaborazione del pianista e compositore Matteo Andri su temi accomunati dal ballo della “furlana”, una danza vivace in 6/8, estrapolati da opere di Beethoven, Ravel, Bach e Ponchielli. Si passerà quindi ad un omaggio verso il patrimonio della danza russa, con la sua evoluzione dal balletto classico del “Valzer dei Fiori” tratto dallo Schiaccianoci di Tchaikovski, alla “Marcia dei Montecchi e Capuleti” da Romeo e Giulietta di Prokofiev, per finire con l’energetica “Danza Russa” da Petruska di Stravinski.
La seconda parte del concerto si aprirà con una pirotecnica versione della celebre “Asturias” di Isaac Albeniz, in cui il è evidente l’utilizzo da parte del compositore iberico del ricco serbatoio di materiale ritmico-melodico tratto dalla tradizione popolare spagnola cui seguirà la “Straussiana”, divertente medley delle celebri composizioni della famiglia Strauss tra cui “Fruhlingsstimmen”, “Tritsch-Tratsch Polka” e “Radetzky Marsch”, brani che nell’epoca d’oro dell’Impero Asburgico hanno allietato le serate danzanti dei palazzi viennesi. L’Ensemble Piano Hexagon ci farà poi rivivere con la mente i passi di Gene Kelly e Leslie Caron sulle note di “An American in Paris” di George Gershwin. Successivamente si passerà ai ritmi caraibici con “Caribe” di Michel Camilo. La serata terminerà con i ritmi della musica dance degli anni ‘70, con alcuni dei grandi successi degli ABBA.
Scaletta
Musiche di
Jean-Baptiste Lully, Matteo Andri, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sergej Prokofiev,
Igor Stravinskij, Isaac Albéniz, Johann Strauss Sr e Jr,
George Gershwin, Michel Camilo, Abba Medley