Calendario spettacoli
Mar, 03—Marzo—2026
Ore 20:30
Doppio Concerto
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Musica
Stagione 2025/2026 - Musica
Biglietti
NFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Mar, 03—Marzo—2026
Ore 20:30
Doppio Concerto
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Musica
Stagione 2025/2026 - Musica
Artisti
Maria Solozobova violino
Alexander Yakovlev pianoforte
Vito Clemente direttore
FVG Orchestra
Spettacolo
In questo programma incontriamo due straordinarie opere giovanili che rivelano già il talento precoce dei loro autori. Il Concerto in re minore per violino, pianoforte e archi di Felix Mendelssohn, scritto a soli 14 anni, unisce eleganza classica e brillantezza romantica in un dialogo vivace tra i solisti e l’orchestra. Composta invece a 30 anni, la Sinfonia n. 1 in do maggiore di Ludwig van Beethoven è ancora legata al modello di Haydn e Mozart, ma lascia intravedere già l’originalità e l’energia che caratterizzeranno il suo stile maturo. Entrambe le opere testimoniano l’inizio di due percorsi musicali destinati a lasciare un segno profondo nella storia della musica. Interpreti due solisti di fama internazionale vincitori di concorsi internazionali come l’Ettore Pozzoli International Piano Competition, il Takamatsu in Giappone, il Geneva International, il Cincinnati World Piano Competition, il Johannes Brahms Competition in Austria, il W. A. Mozart Competition in Zurigo, il Tibor Varga Competition e il Premio Rodolfo Lipizer. I solisti dialogheranno con la FVG Orchestra diretta dalla prestigiosa bacchetta Vito Clemente.
Scaletta
F. Mendelssohn-Bartholdy Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra d’archi, MWV O 4
L. van Beethoven Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21

