Calendario spettacoli
Gio, 27—Gennaio—2022
Ore 20:45
Omaggio a Franck
Teatro Luigi Bon
— Tavagnacco
— Tavagnacco
Rassegna:
Stagione Musica 2021/2022
Stagione Musica 2021/2022

Biglietti
Per informazioni:
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Gio, 27—Gennaio—2022
Ore 20:45
Omaggio a Franck
Teatro Luigi Bon
— Tavagnacco
— Tavagnacco
Rassegna:
Stagione Musica 2021/2022
Stagione Musica 2021/2022
Artisti
Carolin Widmann violino
Dénes Várjon pianoforte
Spettacolo
L. JANÀCEK Sonata per violino e pianoforte
J. BRAHMS Sonata n.1 in sol magg. per violino e pianoforte Op. 78
A. DVOŘÁK Quattro pezzi romantici per violino e pianoforte Op. 75
C. FRANCK Sonata in la magg. per violino e pianoforte
Nume tutelare del post-romanticismo francese, César Franck lascia un’eredità troppo poco conosciuta e una costellazione di ferventi discepoli. Un tenace malinteso ci consegna il ritratto
di un organista austero, diviso tra devozione mistica e un interesse rivolto esclusivamente a una difficile musica strumentale.
Quest’immagine oleografica fu coltivata dai suoi stessi allievi più fedeli, che ne esaltarono l’onestà, la moralità, il disinteresse per le mode, ma anche l’intellettualità dei metodi di composizione, per consacrare una corrente della musica francese in grado di contrapporsi all’estetica wagneriana e a quella di Debussy. Ingannata da tali filtri, la posterità ha poi considerato solo una manciata di opere tra le circa cento composte da Franck, sicuramente una tra le più fulgide è la Sonata per violino e pianoforte che interpreterà un duo di caratura internazionale già ospite della nostra stagione con un successo clamoroso.
Musicista straordinariamente versatile, Carolin Widmann ha un repertorio che spazia dai grandi concerti classici a nuove commissioni, scritte appositamente per lei.
Ha collaborato con le orchestre più prestigiose del mondo, tra cui la Leipzig Gewandhaus, la Tonhalle di Zurigo, la London Philharmonic, la BBC Symphony, la Bayerische Rundfunk.
La tecnica sensazionale, la profonda musicalità, l’ampia gamma di interessi hanno fatto di Dénes Várjon una delle figure più interessanti del panorama musicale internazionale. Considerato uno dei più grandi cameristi, suona regolarmente con S. Isserlis, T. Zimmermann, K. Kashkashian, L. Kavakos, A. Schiff, H. Holliger, M. Perényi. Come solista è ospite delle sale più prestigiose, dalla Carnegie Hall di New York alla Konzerthaus di Vienna fino alla Wigmore Hall di Londra.
Modalità
di accesso
di accesso
Consulta questo link per informazioni sulle modalità di accesso in sala.