Calendario spettacoli
Mer, 10—Dicembre—2025
Ore 20:30
Petite Messe Solennelle
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Musica
Stagione 2025/2026 - Musica
Biglietti
NFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Mer, 10—Dicembre—2025
Ore 20:30
Petite Messe Solennelle
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Musica
Stagione 2025/2026 - Musica
Artisti
di Goachino Rossini
Ilaria Loatelli pianoforte
Sabrina Reale pianoforte
Massimiliano Raschietti armonium
Coro del Friuli Venezia Giulia
Cristiano Dell’Oste maestro del Coro
Mario Lanaro direttore
Spettacolo
La Petite Messe Solennelle è uno dei capolavori più affascinanti di Gioachino Rossini (1792-1868). Composta nel 1863, dopo un lungo periodo di ritiro dalle scene operistiche, Rossini stesso la definì scherzosamente “l’ultimo dei miei peccati di vecchiaia”. L’opera, scritta per coro, solisti, due pianoforti e armonium, non è “piccola” né per durata né per impegno musicale, ma riflette l’intimità e la sincerità del suo carattere, lontano dalla grandiosità delle sue opere liriche. La Messa spazia tra momenti di profonda spiritualità e passaggi di straordinaria vivacità e virtuosismo, in un amalgama unica di sacro e profano. Si compone di dodici sezioni, tra cui il solenne Kyrie, il drammatico Crucifixus, il lirico O Salutaris Hostia e il maestoso Agnus Dei. L’utilizzo di due pianoforti e dell’armonium conferisce al brano una sonorità particolare, ricca di sfumature e colori.

