Calendario spettacoli
Ven, 16—Gennaio—2026
Ore 21:00
Leuco’
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Danza
Stagione 2025/2026 - Danza
Biglietti
Off Label_rassegna per una nuova danza, 16a edizione e curata dalla Compagnia Arearea
INFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Ven, 16—Gennaio—2026
Ore 21:00
Leuco’
Teatro Paolo Maurensig
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Danza
Stagione 2025/2026 - Danza
Artisti
di Claudio Malangone / Borderlinedanza (Campania)
danzatori/autori Alessandro Esposito, Loris Vestuto
durata 40 minuti
Spettacolo
Il progetto nasce come sequel de Il Canto di Orfeo, nella visione letteraria di Cesare Pavese, L’inconsolabile, dai Dialoghi con Leucò (1947), per esprimere il dramma di Orfeo che ha ben compreso come la morte di Euridice rappresenti il definitivo concludersi di un’epoca. In questo brano vi è un avvicinamento dell’uomo all’eternità, alla vita dopo la morte e rappresenta uno spunto di riflessione e un pretesto dove il focus è il punto di vista dello spettatore (presente in scena), protagonista nella dialettica tra immagine e sguardo, dove la risultante va oltre il linguaggio, amplifica e modifica l’azione, dona forma poetica all’attenzione.
Si tratta di dare un’area espansa allo spettatore, un rovesciamento di senso e di ruolo, con il compito di ospite interno, dove il destino di uno collima col destino di molti, e quindi da intendersi assoggettato al destino del mondo (James Hillmann). Così l’immagine rimane dentro fin dopo il suo dissolvimento e nel corpo rappresentato si ritrova la sintesi della propria soggettività, come in uno specchio deformante dove ci si riconosce nel corpo dell’altro che altro non è che il riflesso di sé nel proprio immaginario.
All’interno della performance sono presenti circa 7 minuti di nudo integrale

