Calendario spettacoli
Mer, 29—Aprile—2026
Ore 09:45
Giornata Internazionale della Danza
Teatro Paolo Maurensig - Foyer, Sala Principale e spazi esterni
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Danza
Stagione 2025/2026 - Danza
Biglietti
Off Label_rassegna per una nuova danza, 16a edizione e curata dalla Compagnia Arearea
INFORMAZIONI
-> Sezione biglietteria
biglietteria@fondazionebon.com
T. +39 0432 543049
Mer, 29—Aprile—2026
Ore 09:45
Giornata Internazionale della Danza
Teatro Paolo Maurensig - Foyer, Sala Principale e spazi esterni
Rassegna:
Stagione 2025/2026 - Danza
Stagione 2025/2026 - Danza
Artisti
Off Label_rassegna per una nuova danza, 16a edizione e curata dalla Compagnia Arearea
Spettacolo
Istituita dall’International Dance Council dell’UNESCO nel 1982, la Giornata Internazionale della Danza si celebra in tutto il mondo il 29 aprile, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi della comunità come spazi di incontro, alla riscoperta del potere aggregativo della danza.
Dal mattino alla sera, il Teatro Maurensig diventerà uno spazio di incontro per corpi e generazioni diverse e di condivisione del progetto Arearea Dance Library, finanziato con i fondi PrFesr 2021-2027. Una giornata speciale, tra lezioni, performance e momenti di condivisione.
Scaletta
Foyer del Teatro LEZIONI APERTE
ore 09:45 Ginnastica Antalgica – Clara Bevilacqua
ore 10:30 Dance Park – Luisa Amprimo / FareTra APS
ore 11:15 Danze magiche – Marta Bevilacqua – Fondazione Radio Magica ETS
ore 12:00 Yes We Dance – Roberto Cocconi / Educandato Statale Uccellis
A seguire testimonianze video degli altri corsi inseriti all’interno di Arearea Dance Library
Esterno Teatro PERFORMANCE
ore 16.30 Contakids – Luca Zampar
ore 17:30 Performance a cura del corso di Tecniche contemporanee – Anna Savanelli
Sala Principale ESITI PERFORMATIVI DEI CORSI
dalle 18:30 alle 19:30 TEENDANCE – Anna Savanelli
TEATRO CLUB – Marta Bevilacqua e Angelica Margherita
CHEEK TO CHEEK – Luca Zampar
DANCING OVER 50 – Marta Bevilacqua
ore 20:30 ECHOES OF DANCE
Performance di chiusura della giornata a cura di Arearea. La compagnia idea e interpreta una breve storia della danza riproponendo al grande pubblico frammenti di coreografi e coreografe che hanno reso possibile la nostra contemporaneità.
