in evidenza

“TRAMA LATINA”, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DELLA FONDAZIONE LUIGI BON
DAVID LINX, PAOLO FRESU E GUSTAVO BEYTELMANN PROPONGONO UN AUTENTICO OMAGGIO MUSICALE ALL’AMERICA LATINA E AI SUOI GRANDI COMPOSITORI L’APPUNTAMENTO È PER MERCOLEDÌ 16 APRILE

“QUEL CHE RESTA DEL GENIO”, AL TEATRO LUIGI BON LO SPETTACOLO SUL RIVOLUZIONARIO PIANISTA SIGISMUND THALBERG
GRANDE INNOVATORE, RIVALE DI LISZT, LA SUA FIGURA RIVIVRÀ SUL PALCO CON IL PIANISTA FRANCESCO NICOLOSI E LA VOCE MUSICALE DI RAI 3 STEFANO VALANZUOLO

IL CAPOLAVORO DI PROKOFIEV “PIERINO E IL LUPO”, TRASPOSTO PER LA PRIMA VOLTA IN LINGUA FRIULANA, DI SCENA AL TEATRO PAOLO MAURENSIG
VENERDÌ 28 MARZO SUL PALCO LA FVG ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO PARONI, LA VOCE NARRANTE É DELL’ATTORE FRIULANO ADRIANO SABOTTO L’EVENTO È INSERITO NEI FESTEGGIAMENTI

LA 25TH CELTIC SPRING OSPITE AL TEATRO LUIGI BON
Scozia ed Irlanda, assieme sul palco per festeggiare San Patrizio, nel giorno della sua festa, il 17 marzo! È l’invito del Folk Club Buttrio (che

WORKSHOP TARTINI PER TUTTI TUTTI PER TARTINI
DOMENICA 23 MARZO ORE 11.00 TEATRO LUIGI BON – COLUGNA (UD) Intervengono Prof. Giulio D’Angelo – Conservatorio “G. Tartini” di Trieste Prof. Claudio Mansutti –

SERGEJ KRYLOV NUOVO CONCERTO INTERNAZIONALE NELLA STAGIONE DELLA FONDAZIONE LUIGI BON
IL RUSSO SERGEJ KRYLOV IN CONCERTO SABATO 15 MARZO AL TEATRO PAOLO MAURENSIG CONSIDERATO FRA I MIGLIORI VIOLINISTI DEL NOSTRO TEMPO, SARÀ SOLISTA E DIRETTORE