_BACHECA
24 Ottobre 2022

PRESENTATA LA STAGIONE 2022-2023 DEL TEATRO LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
10 Ottobre 2022

IN SCENA “IL LAVORO NUOCE…”


LEGGI TUTTO

Corsi di musica

Scopri tutti gli insegnanti

MADDALENA VITIELLO

Educazione Musicale

Dopo aver conseguito nel 1995 la maturità artistica ad indirizzo musicale, prosegue gli studi di Violino presso il conservatorio di musica “J.Tomadini”; nel medesimo istituto si diploma, nel 2001, in Didattica della Musica (vecchio ordinamento quadriennale) superando con voti brillanti i corsi di Direzione di Coro e repertorio Corale, Elementi di composizione, Pratica della lettura vocale e pianistica, Psicologia e Pedagogia per la didattica e Storia della musica per la didattica. Nell’ambito della “Storia della Musica per la Didattica”ha approfondito il tema della musica per film presentando, all’esame di diploma, un progetto didattico sull’analisi della colonna sonora e sul suo rapporto con l’immagine. Ha tenuto una serie di lezioni sull’argomento al liceo scientifico “N.Copernico” di Udine, all’interno di un progetto coordinato dal Conservatorio Statale di musica di Udine e, in particolare, dal Maestro Roberto Calabretto.
Nel 2002 e 2003 frequenta due seminari internazionali di canto Gregoriano “Verbum Resonans” con i Professori Nino Albarosa ed Heinrich Rumphrost.
Nel 2005 consegue la laurea nelle Discipline dell’arte, della musica e dello spettacolo presso l’università di Udine (sede di Gorizia) e durante gli anni universitari collabora con il teatro “G. Verdi” di Gorizia per il quale cura la stesura dei libretti di sala della programmazione musicale.
Ha sempre coltivato l’interesse e la passione per la musica legata all’immagine e per i nuovi linguaggi audio-visivi; in diversi anni collabora con la Nuct (Nuova Università del Cinema e Televisione) di Cinecittà (Roma) nella composizione, arrangiamento e produzione di colonne sonore per film, in particolare col regista Stefano Bessoni. Nel 2005 a Roma compone, arrangia ed esegue l’accompagnamento sonoro della performance artistica e multimediale “Cabaret Elettrico” dalla regia di Riccardo Mannelli, pittore e fumettista di fama nazionale.

Da oltre vent’anni svolge l’attività di docente di propedeutica musicale con progetti rivolti alle scuole dell’infanzia e primarie (dal 2001 al 2003 anche presso il Conservatorio di Udine); inoltre insegna solfeggio e propedeutica presso diverse scuole private ed è professoressa di Ed. Musicale nella scuola secondaria di primo grado.

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X