_BACHECA
24 Ottobre 2022

PRESENTATA LA STAGIONE 2022-2023 DEL TEATRO LUIGI BON


LEGGI TUTTO
_BACHECA
10 Ottobre 2022

IN SCENA “IL LAVORO NUOCE…”


LEGGI TUTTO

I Papu si ispirano a Papa Francesco per il nuovo spettacolo

Andrea Appi e Ramiro Besa, I Papu, a fine gennaio erano stati costretti a sospendere la tournée di Tutti su per terra. A distanza di poco più di un mese lo spettacolo arriva finalmente  sabato 19 marzo al Teatro Luigi Bon di Colugna nell’ambito della stagione di prosa promossa da ERT e Fondazione Bon. La serata avrà inizio alle 20.45. La regia dello spettacolo è firmata dai Papu mentre le musiche sono di Alberto Biasutti e le scenografie di Stefano Zullo e Maria Paola Di Francesco.

Se in Din Don Dante si erano lasciati ispirare dalla Divina Commedia, Andrea e Ramiro in questo nuovo lavoro attingono nientemeno che all’enciclica Laudato si’, promulgata da Papa Francesco nel 2015, nella quale il Pontefice ha provato a suonare un campanello d’allarme per aiutare l’umanità a comprendere la distruzione che l’uomo sta causando all’ambiente e ai suoi simili.

In Tutti su per terra i Papu si trovano catapultati in un futuro distopico in cui una politica dissennata ha portato il pianeta Terra alle soglie del tracollo. I due protagonisti di questo spettacolo affrontano le domande chiave dell’esistenza – chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? – in modo completamente opposto: tanto diligente e razionale l’uno quanto istintivo e disincantato l’altro.

Alternando sconforto e speranza con tecnologia e misticismo si rendono conto che solo la terza domanda, “Dove andiamo?” rimane aperta, consentendo loro libertà d’azione e allo stesso tempo obbligandoli a una presa di responsabilità. È l’unica domanda, infatti, alla quale sono ancora in tempo per cambiare la risposta ed è l’unica possibilità che hanno di preservare loro stessi e i loro simili, una volta finito il tempo delle risposte da bar, dei negazionismi, dei sovranismi e delle intolleranze.

Ma il tempo stringe e non è un concetto filosofico, è tempo fisico, reale, implacabile, che ci si creda oppure no.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

fvglogo
4ComTav
ertnew3
3Mibat
pagnacconew2
logo aiam
fondlogo
comudnew3

GLI SPONSOR

LogoCivibank
Biasinnew
LogoOasi

I MECENATI

Nanino s.r.l.

 

 

Farmacia Colussi

dott.sse Erminia e Anna s.n.c

 

Luisa Simoncini

Valcanale Energia s.r.l.

 

 

Giorgiutti s.r.l

 

 

Edi Gobessi


 
 
 
 
 
 
 
 
Ringraziamo tutti i Mecenati
 
 

che sono voluti rimanere anonimi

Studio Deriu

Commercialisti Associati

 

Gruppo E.P. s.p.a

 

 

Giovanni Caruso

FONDAZIONE LUIGI BON

Via Patrioti, 29
33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X