_BACHECA
13 Giugno 2025

UN DOTTOR MIRACOLO PER INCANTARE I PIÙ PICCOLI


LEGGI TUTTO
_BACHECA
11 Giugno 2025

UN’ESTATE DI INCLUSIONE


LEGGI TUTTO

Pubblicati da Amministrazione Sito

ARRIVA REGGIO CHILDREN ALLA FONDAZIONE LUIGI BON

A gennaio e marzo 2024 la “Città dell’Arte e della Musica “ della Fondazione Luigi Bon, ospiterà i pedagogisti e gli atelieristi del Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in un percorso formativo dal titolo “I 100 LINGUAGGI: PROGETTARE E DOCUMENTARE IL QUOTIDIANO NEI NIDI E NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA”. Un’occasione unica per incontrare e dialogare con una […]

IL QUINTETTO D’ARCHI DEI FILARMONICI DI BERLINO A GORIZIA

La Stagione della Fondazione Luigi Bon fa tappa al Kulturni center Lojze Bratuž   Dopo l’inaugurazione, la Stagione della Fondazione Luigi Bon propone un’imperdibile trasferta a Gorizia con il concerto let’s GO! 2025. Domenica 10 dicembre alle 17:00, il Quintetto d’archi dei Filarmonici di Berlino, l’orchestra più nota d’Europa, e il clarinettista Claudio Mansutti si […]

Kick off meeting del progetto TARTINI BIS / Uvodno srečanje projekta TARTINI BIS / Kick-off meeting of the project TARTINI BIS

Martedì 7 novembre il Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ha fatto da cornice al kick off meeting del progetto di capitalizzazione TARTINI BIS – Potenziare gli impatti e le sinergie del turismo culturale all’insegna di Giuseppe Tartini, rivolto a consolidare e sviluppare ulteriormente i risultati (esperienze, metodi e modelli, strumenti di ricerca e conoscenze) acquisiti […]

O SIN DAL GJAT A INVÎT A TEATRI

Un finale di risate per Invît a Teatri, la rassegna teatrale in lingua friulana che si conclude domenica 12 novembre. L’appuntamento è al Teatro Luigi Bon, con lo spettacolo O Sin dal Gjat della compagnia Compagnia Teatri di Paîs. Domenico Costantini, il regista, rivisita lo stile di una classica commedia degli equivoci, impreziosendola con i […]

UN INVÎT A TEATRI PAR RIDI

La commedia “E ju ridi” approda al Teatro Luigi Bon   Dopo le risate del primo appuntamento, domenica 5 novembre c’è il secondo spettacolo di Invît a Teatri, la rassegna teatrale in lingua friulana.   Alle 17:00, al Teatro Luigi Bon di Colugna di Tavagnacco, approda E ju ridi della Compagnia Teatro Maravee. Un titolo […]

“IO C’ERO!” – MEMORIE TRIESTINE DEL ’53 FATTI, SUONI & RACCONTI

“IO C’ERO!” – MEMORIE TRIESTINE DEL ’53 FATTI, SUONI & RACCONTI   Lunedì 6 novembre alle 16.30 a Palazzo “Gopcevich” – Sala “Bobi Bazlen” in programma la conversazione storico-culturale “Testimonianze” con Vittorio Piccoli e Ugo Borsatti a cura di Massimo Favento al pianoforte Corrado Gulin   “Io c’ero!” – Memorie triestine del ’53. Fatti, Suoni […]

INVÎT A TEATRI AL TEATRO LUIGI BON

Una nuova edizione della rassegna teatrale in friulano   Con l’autunno arriva una nuova edizione di Invît a Teatri, la rassegna teatrale in lingua friulana del Teatro Luigi Bon. Saranno tre le domeniche pomeriggio, a Colugna di Tavagnacco, dedicate agli spettacoli in marilenghe, realizzate grazie al sostegno del Comune di Tavagnacco.   Il Gruppo Filodrammatico […]

VIENI A PROVARE GLI STRUMENTI!

Un sabato pomeriggio al Bon per scoprire la musica     Per chi vuole suonare uno strumento l’appuntamento è al Teatro Luigi Bon, sabato 21 ottobre alle 15:30.   Ritorna “Un pomeriggio al Bon”, l’annuale incontro con bambini, ragazzi e curiosi, che voglio conoscere i corsi proposti nella Città dell’Arte e della Musica, la realtà […]

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

4ComTav
logo mic - bn
logo aiam_ok
ISF_logo_cmyk_solo_scritta_su_4_righe_DEF
fondlogo

GLI SPONSOR

Civibank_Logo_Gruppo_bn
LogoOasi
Biasinnew

I MECENATI

Nanino s.r.l.



 

High Energy Technologies s.r.l.

 

Sinergie Consulenti

del Lavoro Associati

 

Oro Caffè s.r.l.

 

Ringraziamo tutti i Mecenati

che sono voluti rimanere

anonimi

Danieli & C. 

Officine Meccaniche S.p.A.

 

Luisa Simoncini 

 

 

FONDAZIONE LUIGI BON ETS
 
Via Patrioti, 29

33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X